Sportello di Assistenza Digitale, il servizio di Alisei e Auser riparte in presenza
Nell’ambito del progetto Integra, in collaborazione con Diritti Insieme, i volontari delle associazioni monzesi aiuteranno gli utenti all’utilizzo del web e degli apparecchi digitali
Mashi Miranda, una delle operatrici dello Sportello
Tutti i martedì e giovedì sarà possibile parlare con un operatore e fissare un appuntamento in presenza presso la sede dell’Associazione Alisei, in via Premuda, per l’assistenza digitale.
Lo Sportello di Alisei e Auser, dunque, riprende la sua attività in presenza a Monza per continuare l’opera di alfabetizzazione digitale dei cittadini che ne facciano richiesta. Un servizio pensato per dare una mano a quanti, non solo anziani, abbiano difficoltà con la tecnologia e faticano a destreggiarsi tra computer, smartphone e tablet.
“Come sempre cercheremo di dare il massimo del supporto e della disponibilità possibili”, è il commento dei responsabili delle associazioni, che aggiungono: “Ricordiamo che il servizio di assistenza è gratuito e può essere richiesto per ottenere supporto e orientamento all’utilizzo delle risorse del web”.
Lo Sportello di Assistenza Digitale in un dialogo intergenerazionale si propone di aiutare i cittadini ad accedere ai servizi online del territorio e a dare supporto nell’utilizzo di computer e smartphone, ma anche per una formazione legata al corretto utilizzo dei social network e delle email.
L’iniziativa è inserita nell’ambito del progetto “Integra” approvato e finanziato dal Ministero del lavoro e delle politiche sociali attraverso regione Lombardia.
Forse può interessarti: