Segretariato Sociale
CHI SIAMO
È il servizio della Cgil di Monza e Brianza rivolto a chi è in difficoltà: la porta di accesso alla rete dei servizi della Cgil e dei servizi attivi sul territorio.
CHE COSA FACCIAMO
È un servizio che offre informazioni e orienta la domanda di servizi e prestazioni, legge il bisogno e lo indirizza verso la risposta ritenuta più pertinente.

Responsabile del servizio: Luca Mandreoli
Telefono: 039 2731207
E-mail del servizio: politichesocialibrianza@cgil.lombardia.it
E-mail del Responsabile del servizio: luca.mandreoli@cgil.lombardia.it
Telefono Segretario: 331 6236267
LE NOSTRE NEWS

Al via la campagna per i “5 Sì” ai Referendum su Lavoro e Cittadinanza
Al via sabato 12 aprile con volantinaggi in 25 Comuni della Brianza Un’occasione straordinaria di partecipazione per riconquistare i diritti e la dignità del lavoro, contrastare la precarietà, garantire la salute e la sicurezza anche negli appalti e il diritto alla...

Tesseramento Cgil 2025
Perchè iscriversi alla Cgil? Perchè farlo alla Cgil di Monza e Brianza? Ecco tutte le risposte alle vostre domande sul tesseramento Perché dovrei iscrivermi alla Cgil? Perché l’unità del lavoro è la vera forza dei lavoratori. Siamo il più grande sindacato italiano con...

Insieme, più diritti. Io mi iscrivo!
Iscriviti alla Cgil di Monza e Brianza, il sindacato territoriale che contratta, rappresenta le lavoratrici e i lavoratori e si mobilita per i diritti di tutte e tutti. Lascia i tuoi dati, verrai ricontattato: ...

Delegati sociali, una rete di prossimità nelle aziende e nelle comunità brianzole
Si è concluso il quarto corso di formazione per delegati sociali voluto da ATS Brianza e dai Sindacati territoriali Si è svolta venerdì 13 settembre 2024 la cerimonia di consegna degli attesti ai 23 partecipanti che hanno concluso con successo l’edizione 2024 del...

Cgil Brianza per la salute mentale, a cento anni dalla nascita di Franco Basaglia
Corso delegati sociali con Massimo Cirri, psicologo e conduttore di Caterpillar Radio 2 La terza lezione del corso delegati sociali di Cgil, Cisl e Uil Brianza ha avuto come oggetto il tema della salute mentale. "Sempre di più, nelle aziende i nostri delegati...

La Lombardia SiCura: anche in Brianza si firma la petizione sulla sanità
Si è costituito il gruppo provinciale di sostegno alla petizione regionale sulla sanità che rivolge 5 richieste a Regione Lombardia. I cinque punti della petizione riguardano il centro unico di prenotazione regionale, l’abbattimento delle liste di attesa, lo stop...

Piattaforma sociale territoriale 2024
La negoziazione sociale e territoriale è diventata, nel tempo, uno strumento importante per rispondere ai bisogni dei cittadini in una prospeva universalisca e solidale. Un’attività sindacale che va oltre il luogo di lavoro per allargarsi al territorio, promuovendo...

Al via a Biassono la quarta edizione del corso “Delegati e Antenne sociali”
Cgil, Cisl e Uil territoriali insieme per promuovere i diritti di cittadinanza e prevenire il disagio Una classe di 40 persone, tra rappresentanti sindacali e referenti delle associazioni del territorio Contratto, permessi, ferie e buste paga da controllare, non sono...

Tesseramento Cgil 2024
Perchè iscriversi alla Cgil? Perchè farlo alla Cgil di Monza e Brianza? Ecco tutte le risposte alle vostre domande sul tesseramento Perché dovrei iscrivermi alla Cgil? Perché l’unità del lavoro è la vera forza dei lavoratori. Siamo il più grande sindacato italiano con...

Antenne e delegati sociali, le organizzazioni sindacali rafforzano la rete di sostegno
Concluso a Biassono la terza edizione del corso di Cgil, Cisl e Uil territoriali Pochi giorni fa si è tenuta l'ultima lezione del corso antenne e delegati sociali, corso di formazione che le organizzazioni sindacali hanno progettato all'interno del piano di contrasto...