L’impegno della Cgil Brianza contro le mafie nella XXIX giornata in ricordo delle vittime innocenti
La Camera del lavoro presente al corteo di Monza, mentre una delegazione ha partecipato alla manifestazione nazionale di Roma
Arrivano le prime foto della partecipatissima manifestazione di Roma e si mescolano con gli scatti brianzoli, in cui svetta la torre campanaria dell’Arengario.

Walter Palvarini, segretario generale Cgil Brianza, sul palco del Teatro Villoresi a Monza
“Siamo presenti e impegnati quotidianamente – continua Casiraghi – con la Flc Cgil nelle scuole con il progetto condiviso con Libera ‘Parliamone’, con la Fillea Cgil per la sicurezza e la legalità nei cantieri, con lo Spi Cgil come capillare presidio territoriale con le nostre leghe dei pensionati anche nelle periferie”.
Lo Spi Cgil Brianza, inoltre, nella giornata di ieri insieme allo Spi Lombardia era presente a Pistoia per un’esperienza di gemellaggio e di scambio e per un’attività su un orto di un bene confiscato alla mafia.
In piazza a Monza erano presenti tutte le categorie della Cgil Brianza e, alla fine del corteo che si è concluso al Teatro Villoresi, è intervenuto anche il segretario generale della Camera del lavoro Walter Palvarini.
“Dalla Brianza a Roma, passando dalla Toscana, per dire no alla mafia e continuare la nostra battaglia per la legalità, il lavoro e la giustizia sociale”, ha concluso il segretario della Cgil in Brianza.