Grave infortunio in un cantiere a Verano Brianza
La Cgil Monza e Brianza intervenuta sul luogo dell’incidente: “Chiediamo di aumentare i controlli e la patente a punti tesa a favorire le aziende che investono in prevenzione e sicurezza
Verano Brianza, 13.05.2021

Il segretario Cgil Brianza, Giulio Fossati, ai microfoni del Tg3 Lombardia, poco dopo l’incidente
“Ci risiamo, aumentano le ore lavorate e il rischio di trovarsi di fronte a incidenti aumenta”, commenta con rammarico Giulio Fossati, segretario Cgil Monza e Brianza, intervenuto sul luogo dell’incidente insieme al sindacalista Fausto Longoni della Fillea Cgil di Monza e Brianza. “Ancora una volta una caduta dall’alto che dimostra che continuiamo a ferirci negli stessi modi – commenta ancora il segretario della Cgil brianzola –; un incidente simile aveva avviato la brutta serie di infortuni mortali del 2019 – ricorda Fossati –, vogliamo sperare che la ripresa economica non ci restituisca nuovi infortuni e nuove morti sul lavoro”.
“Dobbiamo continuare a promuovere la cultura della sicurezza e per questo occorre tempo, ma per fermare gli incidenti per mancata applicazione delle norme e per l’assenza delle protezioni necessarie nei cantieri, serve accrescere il numero delle ispezioni e per questo motivo chiediamo con forza un aumento del personale ispettivo di Ats Brianza”, aggiunge.
“Altro che sospendere il codice degli appalti! Chiediamo ulteriori provvedimenti come la patente a punti delle imprese che lavorano nei cantieri per alzare il livello di sicurezza nei luoghi di lavoro”, conclude il segretario della Cgil di Monza e Brianza.

Il cantiere, poche ore dopo l’incidente