Fillea
Federazione Italiana dei Lavoratori del Legno, dell’Edilizia, delle industrie Affini ed estrattive
CHI SIAMO
La Fillea è la categoria della Cgil che tutela e rappresenta le lavoratrici e i lavoratori che operano nei settori del legno, dell’arredamento e dell’edilizia.
CHE COSA FACCIAMO
Al fianco delle lavoratrici e dei lavoratori dei settori del legno e dell’edilizia.
Contatta i tuoi funzionari di zona per essere aiutato anche nelle pratiche legate ai fondi:
Sanedil – il Fondo di Assistenza Sanitaria Integrativa
ARCO – Fondo Nazionale pensione complementare lavoratori settori Legno, sughero, mobile, arredamento, Laterizi e manufatti in cemento, Lapidei e Maniglie
SAN.ARTI – Fondo di Assistenza Sanitaria Integrativa per i lavoratori dell’Artigianato
Prevedi – Fondo Pensione per i dipendenti delle imprese edili
Altea – Fondo di assistenza sanitaria integrativa per il settore del legno industria e dei settori industriali dei materiali da costruzione
Concreto – Fondo pensione complementare nazionale per i lavoratori dell’industria del cemento, della calce e dei suoi derivati, del gesso e relativi manufatti, delle malte e dei materiali di base per le costruzioni

Segretario generale: Libera Maria Ciociola
Telefono: 039 2731231
E-mail categoria: filleabrianza@cgil.lombardia.it
.
E-mail PEC: filleabrianza@pecgil.it
CONTATTI
Maria Ciociola (Segretaria generale): 349.8366065 maria.ciociola@cgil.lombardia.it
Catalin Radu (Segretario): 347.2819504 catalin.radu@cgil.lombardia.it
Amal Gadalla (Funzionaria): 351.8875571 amaladelawad.gadalla@cgil.lombardia.it
Gabriele Longoni (Funzionario): 351.7674399 gabriele.longoni@cgil.lombardia.it
Isabella Ghisetti (Funzionaria): 335.8350812 isabella.ghisetti@cgil.lombardia.it
Gian Franco Cosmo (Funzionario): 335.5858643 gianfranco.cosmo@cgil.lombardia.it
LE NOSTRE NEWS

Va in scena il X Congresso della Cgil di Monza e Brianza
Due giorni di dibattito ma anche di testimonianze e musica al Teatro San Giuseppe di Brugherio “Il lavoro crea il futuro”, rinnovata la Segreteria confederale: Angela Mondellini confermata generale Due giorni intensissimi, con oltre 40 interventi di delegate e...

12 gennaio 2023, Cgil chiusa in Brianza per il X Congresso
Si avvisa che le sedi della Cgil in Brianza rimarranno chiuse giovedì 12 gennaio 2023 per lo svolgimento del X Congresso della Cgil di Monza e Brianza. Il congresso si svolgerà nelle giornate di giovedì 12 e venerdì 13 gennaio 2023 a Brugherio al Cinema Teatro San...

Una rete a supporto dei minori stranieri non accompagnati
Formazione al lavoro Negli ultimi mesi del 2022, presso la sede della Camera del Lavoro di Monza, CGIL Monza e Brianza, Mestieri Lombardia e la Comunità Sirio afferente alla Cooperativa Novo Millennio che accoglie minori stranieri non accompagnati, hanno organizzato...

Manovra ingiusta nei confronti dei lavoratori, Cgil e Uil in piazza, anche in Brianza
Cgil e Uil in piazza, anche a Monza, "contro una legge di Bilancio che non aiuta chi lavora" Sciopero generale e mobilitazione di Cgil e Uil in Lombardia per chiedere di modificare la manovra. Le manifestazioni hanno coinvolto anche Monza e la Brianza e questa mattina...

Crisi energetica, grande preoccupazione per il lavoro in Brianza
Angela Mondellini, Cgil Monza Brianza: “Servono subito iniziative, non possiamo aspettare” La combinazione tra crisi energetica e caro bollette sta creando molte difficoltà anche al tessuto industriale brianzolo, con conseguente preoccupazione per la sorte dei...

Estate 2022: ecco le chiusure delle Camere del Lavoro in Brianza
La Cgil di Monza e Brianza comunica le date di chiusura delle sedi territoriali per la pausa estiva. Le Camere del Lavoro in tutta la Brianza chiuderanno da lunedì 8 agosto (compreso). Le Camere del Lavoro di Monza e Desio riapriranno già lunedì 22 agosto. Le sedi di...
Legno industria, incremento dei limiti retributivi
Incremento dei minimi retributivi Legno industria, la Fillea Cgil informa https://www.cgilbrianza.it/fillea-2/ https://www.cgilbrianza.it/riforma-dellirpef-cosa-cambia-per-i-lavoratori-dipendenti-nel-2022/

Riforma dell’Irpef, cosa cambia per i lavoratori dipendenti nel 2022?
Riforma Irpef. Cosa cambia per i lavoratori dipendenti nel 2022? Ce lo spiega la Fillea Cgil di Monza e Brianza SCARICA IL VOLANTINO DELLA FILLEA CGIL MB https://www.cgilbrianza.it/fillea-2/

Piangiamo uno dei nostri. Parte male questo 2022: morto un lavoratore in un cantiere edile a Besana Brianza
“Oggi piangiamo uno dei nostri. E questo 2022 non poteva iniziare nel modo peggiore: dopo il grave infortunio di settimana scorsa a Ornago, oggi dobbiamo prendere atto del decesso di un lavoratore caduto in un cantiere edile di Besana in Brianza. Partecipiamo al...

Assegno unico per i figli, facile con Cgil
Si fa l'Isee con il Caaf e la domanda con il Patronato Inca Prenota l'Isee con il Caaf Cgil al Numero Verde: 800.990.730 e poi prendi un appuntamento con il Patronato Inca per la domanda di assegno unico, tramite il "Parla con" dal sito www.cgilbrianza.it [video...