Al via sabato 12 aprile con volantinaggi in 25 Comuni della Brianza

Un’occasione straordinaria di partecipazione per riconquistare i diritti e la dignità del lavoro, contrastare la precarietà, garantire la salute e la sicurezza anche negli appalti e il diritto alla cittadinanza italiana a chi ha gli stessi nostri doveri ma oggi è discriminato

Sabato 12 aprile 2025 prende il via la campagna di mobilitazione informativa sui “5 sì” ai referendum su lavoro e cittadinanza dell’8 e 9 giugno, un appuntamento decisivo per il futuro del Paese, per decine di milioni di lavoratori che oggi sono discriminati. Con la croce sul SI possono immediatamente cambiare la loro condizione, quella degli altri e delle nuove generazioni!

La consultazione referendaria prevede di esprimersi su cinque quesiti: quattro (quelli promossi dalla Cgil) incentrati sulla sicurezza del lavoro, sulla tutela in caso di licenziamento illegittimo nelle imprese oltre 15 dipendenti, oggi negata a tutte e tutti coloro che sono stati assunti dopo il 7 Marzo 2015 (entrata in vigore del decreto 23 del Jobs act), per ripristinare il giusto indennizzo oggi limitato a 6 mensilità per i licenziamenti illegittimi nelle aziende fino a 15 dipendenti e sul contrasto alla precarietà e agli abusi dei contratti a termine reiterati senza causali che impediscono di progettare il futuro a milioni di cittadini, soprattutto donne e giovani. Il quinto riguarda la riduzione dei tempi di ottenimento della cittadinanza da 10 a 5 gli anni di permanenza per chi vive, lavora e contribuisce con le proprie tasse alla crescita del nostro Paese, possiede un reddito adeguato a sostenere la propria famiglia, parla l’Italiano e non ha pendenze penali, per una società inclusiva e civile.

Il successo dei referendum dipenderà dal raggiungimento del quorum, pari ad almeno il 50% più uno degli aventi diritto al voto: un impegno civico necessario per dare voce a decine di milioni di persone.

Per sabato sono già previsti oltre 30 volantinaggi in circa 25 Comuni della Brianza, e si sono costituiti 23 Comitati per i “5 sì”, che coprono un totale di 50 Comuni, confermando che l’intera Brianza è mobilitata su questo tema.

“Con questa campagna, puntiamo a informare e mobilitare centinaia di migliaia di cittadini brianzoli”, dichiarano dal Comitato 5 Sì ai Referendum, e aggiungono: “Chiediamo a tutte e a tutti di rendersi protagonisti di un cambiamento finalmente possibile, perché con i referendum si agisce direttamente per cambiare le condizioni di vita e di lavoro di milioni di persone, basta una matita. Già da sabato – spiegano – saremo presenti nelle piazze, nei mercati e davanti ai centri commerciali del territorio: invitiamo i cittadini a unirsi a noi in questa battaglia per rivendicare maggiori tutele e diritti per chi lavora, e per contrastare con determinazione la precarietà, non solo nel lavoro, ma nella vita di tutti i giorni. Raggiungendo il quorum, non cambieremo soltanto alcune leggi, ma scriveremo insieme una nuova pagina della nostra storia, costruendo un’Italia dove il lavoro sia sinonimo di dignità e sicurezza e sia riconosciuta la cittadinanza a chi contribuisce alla sua crescita.”

Comitato 5 Sì Monza e Brianza

Volantinaggi Sabato 12 Aprile 2025

Agrate Brianza

Parco Aldo Moro dalle 15:00 alle 18:00

Caponago

Mercato Via Simonetta dalle ore 9:00 alle 12:00

Brugherio

Mercato dalle 9:00 alle 12:00

Parco Increa zona Masnada dalle 14:00 alle 18:00

Monza

Mercato Piazza Cambiaghi dalle 9:00 alle 12:30

Largo Mazzini “Rinascente” dalle 9:00 alle 12:30

Centro Piazza Roma e Arengario e Via Vittorio Emanuele dalle 14:00 alle 18:30

Concorezzo

Centro Storico Piazza della Chiesa dalle 9:00 alle 12:00

Supermercato LIDL via Milano 28 dalle 10:00 alle 12:00

Vimercate

Piazza Unità d’Italia e Via Vittorio Emanuele dalle 14:30 alle 18:30

Seregno

Mercato ponticello rosso Via Silva dalle 9:00 alle 12:30

Desio

Supermercato COOP Via Borghetto angolo Via Milano dalle ore alle ore 9:30 alle 12:30

Centro storico Via Garibaldi- Piazza Conciliazione dalle 9:30 alle 12:30

Bovisio Masciago

Piazza del Comune dalle 9:00 alle 13:00

Piazza San Martino dalle 9:00 alle 13:00

Limbiate

Mercato Sabato Via Tobagi dalle 9:00 alle 12:00

Seveso

Mercato Via Redipuglia dalle 8:30 alle 12:00

Sovico

mercato Sabato Via Baracca, Piazza Frette dalle ore 8:30 alle 12:30

Albiate

Piazza Cavour, mercato Via Grandi e vie limitrofe dalle ore 8:30 alle 12:30

Busnago

centro commerciale il Globo ingresso 3 dalle ore 14:30 alle 18:30

Nova Milanese

Mercato Via C. Pisacane dalle 8:30 alle 12:30

Cesano Maderno

Supermercato Gigante Corso Libertà area Stazione FS dalle 9:00 alle 12:30

Piazza Mons. Arrigoni, Piazza Esedra davanti Auditorium “Disarò” dalle 14:30 alle 18:30

Giussano

Piazza Roma dalle 9:00 alle 12:30

Lentate sul Seveso

Mercato Via Monte Generoso dalle 8:30 alle 12:30

Muggiò

Piazza Garibaldi dalle 9:00 alle 18:00

Triuggio

Ingresso coop via P. Meroni 1 dalle 9:30 alle 12:30

Villasanta

Piazza Martiri della Libertà dalle 9:00 alle 12:30

Lissone

Centro storico piazza Libertà – Via sant’Antonio dalle 9:00 alle 12:30

Parcheggio Esselunga Via Novelli 20 dalle 9:00 alle 12:30

Arcore

Ingresso Parco Borromeo dalle 14:30 alle 18:30